Twitter e Iran. La rivoluzione del dire, coinvolgere, fare, comunicare
Il web ormai è diventato un importante strumento non solo di lavoro, ma sopratutto di comunicazione. Proprio in questi giorni è avvenuta la prima rivoluzione popolare nata grazie ad internet. In queste settimane, infatti, ci sono state le elezioni in Iran e grazie ad un social network, Twitter, il capo dell'opposizione iraniana Mousavi ha dichiarato e ha pubblicato le prove che le votazione erano state truccate dall'ex premier Ahmedinejad. Giusto il tempo di far girare le notizie e si sono scatenate nelle strade migliaia di manifestazioni con folle oceaniche che a gran voce chiedevano l'annullamento del voto e soprattutto chiedevano di verificare dove fossero finiti i loro voti.