#ProtagonismoGiovanile

La storia "vera" di Salvatore Ruocco

K.O. la storia di un pugile in bilico fra sogni e ring clandestini (di Monica Scotti)

salvatore_ruocco.jpgUn ragazzo "spaccato" in due: da una parte la passione per la boxe e il sogno pulito di diventare un campione; dall'altra il fascino della violenza che diventa un modo per farsi ascoltare racimolando soldi e rispetto su ring clandestini. E' la storia del protagonista di "K.O.", spettacolo teatrale prodotto da "Figli del Bronx" di Gaetano di Vaio, con la regia di Alessandra Cutolo e le musihe di Fabio Gargano, messo in scena nei giorni scorsi al teatro Nuovo di Napoli. La storia, però, è anche quella "vera" dell'attore che lo interpreta, Savatore Ruocco, che ha già recitato in film come il pluripremiato “Gomorra” di Matteo Garrone e il docufiction “Napoli Napoli Napoli” di Abel Ferrara che uscirà a breve.

#ProtagonismoGiovanile

Preti del ventunesimo secolo. Molti abbandonano dopo pochi anni

Sant’Agostino: “Ama e fa ciò che vuoi” (di Veronica Centamore)

preticarismaticiballano.jpgIl 3 maggio 2009 è stata festeggiata la Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata. Stadi che costituiscono uno speciale dono divino, che si inserisce nel vasto progetto d’amore e di salvezza che Dio ha per l’intera umanità. Con la famosa “chiamata” si ribadisce la peculiare attenzione con la quale Dio sceglie alcuni uomini perché seguano più da vicino, e applichino con più perseveranza indottrinando le genti, il suo Figlio Gesù Cristo diventandone ministri e suoi tramite più diretti.

#ProtagonismoGiovanile

"Domani 21/04.09". Quando la solidarietà passa attraverso la musica

Tutti insieme i cantanti italiani abbracciano l’Abruzzo (di Giuseppina Ascione)

insieme_per_labruzzo.jpgIl 21 aprile 2009 è stato un giorno storico per la musica italiana: cinquantasei tra i più grandi artisti della nostra tradizione recente, presente e futura si sono ritrovati alle Officine Meccaniche di Milano per registrare una canzone tutti insieme, “Domani 21/04.09”. Lo scopo dell'iniziativa è raccogliere fondi per sostenere gli interventi di ricostruzione, consolidamento e restauro del Conservatorio “Alfredo Casella” e della sede del Teatro Stabile d’Abruzzo dell’Aquila.

#ProtagonismoGiovanile

Gioventù bruciata. A Napoli un boss nigeriano

Un sedicenne aggredisce i familiari e una bambina rischia il rapimento per strada: la voleva un boss nigeriano (di Monica Scotti)

foto_di__ilgiornale.it.jpgSi fa presto a parlare di gioventù bruciata, che incontra le fiamme per strada o le insegue in casa propria. Toccare con mano il degrado è differente. In un mondo abituato a violenza e brutture, due storie tremende che si ricorrono a poche ore l’una dall’altra, a Napoli, possono ancora sorprendere e far riflettere. E’ il 25 notte, un ragazzino di sedici anni viene arrestato dalla polizia in casa sua, in via Brecce Sant'Erasmo a Napoli: gli agenti l’hanno sorpreso mentre teneva in ostaggio in camera da letto il fratellino di due anni minacciando di ucciderlo con un grosso coltello da cucina se la madre non gli avesse consegnato 100 € e le chiavi della macchina.

#ProtagonismoGiovanile

La scelta del partner: tutta una questione di fiuto!

Per chi crede ancora che l’incontro con il compagno della propria vita sia stato un colpo di fulmine o una questione di alchimia si sbaglia di grosso. Una ricerca condotta da studiosi dell’Università di Paranà, avrebbe scoperto che alla base della reciproca attrazione ci sono alcuni fattori genetici e…di naso! (di Bruna Caiazzo)

amore0yw9.jpgIn amore conta anche l’olfatto inconscio che percepirebbe differenze genetiche importanti per la scelta del partner. Questo è quanto è stato rilevato dal team di Maria de Garca Bicalho, responsabile del laboratorio di immunogenetica dell’Ateneo brasiliano. L’ indagine, presentata in occasione della conferenza annuale dell’European Society of Human Genetics, avrebbe evidenziato che la vera “calamita sessuale” fra due persone sarebbe dovuta alla presenza nel nostro organismo del cosiddetto “complesso maggiore di istocompatibilità” o Mhc: gruppo di geni, situati sul cromosoma 6 che hanno un ruolo chiave sia nel sistema immunitario che nella riproduzione.

#ProtagonismoGiovanile

"La terza nazione del mondo, disabili tra pregiudizio e realtà". Un libro non solo per disabili

650 milioni i disabili nel mondo, oltre il 10 per cento della popolazione globale. «Tutti insieme popolerebbero la terza nazione mondiale dopo Cina e India». E «solo in Italia sono circa 6 milioni, la seconda regione dopo la Lombardia», osserva Matteo Schianchi (di Gianfranco Mingione)

matteo_schianchi.jpgA tu per tu con Matteo Schianchi, laureato in Storia, studioso e sportivo, protagonista agli Europei e ai Mondiali di nuoto con la nazionale italiana di sport disabili, autore del libro “La terza nazione del mondo. I disabili tra pregiudizio e realtà”. Edito da Feltrinelli, il libro, come anticipa il titolo, non è rivolto solo ai disabili ma a tutti coloro che vogliono meglio comprendere, con parole semplici e dirette, un universo di persone che non è lontano da noi e con noi fa parte del nostro mondo ed esige eguali diritti e partecipazione alla vita sociale. Un’opera per tutti.

#ProtagonismoGiovanile

Internet privacy e divertimento: tutti i rischi e i modi per evitarli

La Rete, croce e delizia, opportunità o percorso irto di pericoli? Rispondere a un quesito del genere è sempre impresa ardua e difficile (di Francesco Enrico Gentile)

internet.jpgCome negare lo straordinario portato di novità, di sapere, di conoscenza, di ricchezza che ha accompagnato lo sviluppo del web? Chi tante volte apprendendo una notizia nuova, scoprendo cose fino a quel momento sconosciuto non ha esclamato “ah, se non ci fosse Internet?” Eppure questo straordinario mondo, fatto di notizie contatti novità, rischia talvolta di trasformarsi in una trappola.

#ProtagonismoGiovanile

Schiavi moderni in cerca dell'eldorado

La tratta degli schiavi moderni, dall’Africa ai ricchi paesi del nord del mondo, non si ferma. Cosa fare? La risposta non è semplice ma di certo il problema non si risolve se non affrontandolo insieme a chi lo vive (di Gianfranco Mingione)

foto_corrieredellasera.it.jpgSpagna, Italia e Grecia: l’Europa latina, greco-romana che da millenni accoglie via mare i suoi visitatori e scopritori di nuove terre. Oggi, questi paesi, devono fronteggiare un fenomeno complesso, strutturato che coinvolge milioni di persone ed un continente, l’Africa, ma non solo, che vive al suo interno fame, povertà, sottosviluppo e degrado socio-ambientale.

#ProtagonismoGiovanile

Torino. Alla Reggia di Venaria dipendenti col velo per solidarietà alla collega musulmana

“Yamna è con noi dal 2007, sempre dietro lo sportello, e fa bene il suo lavoro. Ma il fatto che sia musulmana e indossi il velo ha provocato delle proteste da parte dei turisti” (Francabandiera, un responsabile della reception del castello sabaudo) (di Veronica Centamore)

velo--140x180.jpgLa protesta prende vita a causa di una lettera inviata alla ‘Stampa’ da una visitatrice che chiedeva di impiegare la 35enne marocchina Yanma Amellal in un'attività d'ufficio e non a contatto con il pubblico. Sabato 30 maggio, il personale della biglietteria, le guide, gli addetti alla sicurezza e chissà, forse anche qualche fantasma della Reggia di Venaria, si sono presentati sul luogo “deputato” allo svolgimento delle loro mansioni lavorative indossando veli e kefiah. Tutto ciò in segno di protesta pacifica e come atto di solidarietà nei riguardi di una loro collega Yamna Amellal di 35 anni, marocchina, colpevole di essere… fedele alle sue origini.

#ProtagonismoGiovanile

Un Corto su Casal di Principe "D.O.C."

Un cortometraggio per la legalità (di Giuseppina Ascione)

casal_di_principe.jpgD.O.C. racconta la storia di due fratelli di Casal di Principe che intraprendono due strade diverse. In terra di camorra, tutti “corrono il rischio” di avere legami di parentela con i camorristi, ma non per questo appoggiano e condividono le loro scelte. E’ quello che fa Angelo, uno dei due fratelli protagonisti di D.O.C., o raggiungendo l´importante traguardo della laurea. Vincenzo, invece, il fratello minore, sceglie la strada della criminalità, diventando il “guaglione” di un boss della zona.

#ProtagonismoGiovanile

Basket. Santa Lucia contro Elecom. Sfida scudetto 2009

Derby romano decisamente “diverso” ma altrettanto spettacolare anzi… decisamente di più (di Veronica Centamore)

basket.jpgSabato 6 giugno 2009 presso la palestra della Fondazione Santa Lucia di Roma una partita di un campionato speciale. Santa Lucia contro Elecom. Con tanto di diretta su Raisport. L’intento è quello di assistere all’incontro per poter fare un freddo servizio cronistico-sportivo ma questo viene immediatamente vanificato a causa… della calda sorpresa. Gli incontri sportivi sono sempre gli stessi: due squadre, dieci giocatori, due mister, due arbitri, una palla ma qui, c’è qualcosa in più e precisamente… venti ruote. I nostri giocatori, infatti, si muovono su due ruote per ciascuno ma si tratta di un unico motore, quello dell’anima, quello che mette in moto l’uomo in cerca di un riscatto.

#ProtagonismoGiovanile

Job Meeting & Trovolavoro.it…a Napoli una giornata di incontro tra giovani e mondo del lavoro

Tanti giovani armati di curriculum in cerca di una strada da seguire (di Monica Scotti)

banner_jm.gif“Salve, vorrei sapere quali sono i profili professionali di cui ha bisogno la vostra azienda”. E’ la domanda più frequente e si ripete, di stand in stand, un ritornello che da voce alle speranze di tanti ragazzi ancora senza lavoro. E’ la XII edizione partenopea del Job Meeting & Trovolavoro.it, giornata di incontro tra laureati, laureandi e mondo del lavoro organizzata presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi Federico II (Piazzale V. Tecchio, 80), mercoledì 10 giugno 2009.

#ProtagonismoGiovanile

Torino. Saturday Night Buster: un compleanno imperdibile!

10 linee urbane attive durante la notte (di Andrea Sottero) piazzavittorio01g_01.jpgSe è vero che ogni occasione è buona per festeggiare, quando si tratta di un compleanno il momento è imperdibile.

A compiere un anno il prossimo 20 Giugno sarà il servizio “GTT Night Buster” che a Torino si propone di rendere la vita più facile e soprattutto più sicura ai giovani che animano le serate della città durante i fine settimana. 10 linee urbane attive durante la notte permettono a chi frequenta i locali del centro e non solo di lasciare a casa la macchina e godersi il divertimento, senza bisogno di preoccuparsi del parcheggio e di congestionare il traffico e con il vantaggio di non rischiare di mettersi alla guida quando le condizioni fisiche e mentali dopo ore di divertimento non lo consentono.

#ProtagonismoGiovanile

Vogliono chiudere il rifugio per cani di Melina

Giovani volontari si mobilitano (di Monica Scotti)

festa_al_canile.jpgArriva l’estate ed è tempo di festa al rifugio La Fenice di Ponticelli, una festa dal sapore un po’ amaro in realtà. Come ogni anno Melina dei cani, al secolo Carmela Vitale, ha organizzato con i volontari dell’ADLA (Associazione Difesa e Libertà degli Animali) un incontro per promuovere l’adozione di cuccioli, raccogliere fondi (anche con la raccolta di tappi di plastica da riciclare) e far conoscere la realtà del rifugio alla gente del posto. Non sono mancate musiche e divertimento, con l’abituale sfilata dei cagnolini fatti adottare dai volontari e il premio “Cane dell’anno”, assegnato a Fiammetta, una ex-trovatella (arrivata al rifugio per via “aerea”, cioè lanciata al di là della cancellata da persone senza scrupoli ansiose di sbarazzarsene) ....

#ProtagonismoGiovanile

Festa "Amore 09" arriva la sentenza

Lunedì 15 giugno 2009 arriva la sentenza definitiva per Davide Franceschini, il 23enne che si è reso reo confesso dello stupro avvenuto alla Fiera di Roma la notte di capodanno nel corso della festa “Amore 09” rave party (di Veronica Centamore)

davide-franceschini1_messaggero.it.jpgLa violenza è avvenuta presso i bagni della Fiera. Presenti in aula vittima e carnefice, i loro sguardi non si sono mai incrociati. Il dispositivo della sentenza arriva dopo un paio d’ore di camera di consiglio: il gup di Roma, Luigi Fiasconaro, ha deciso per 2 anni e 8 mesi di reclusione, invece dei 4 anni chiesti dal pm Vincenzo Barba e dei minimo 5 previsti dalla legge per questo tipo di reati, le accuse erano di lesioni gravi psicologiche e fisiche e violenza sessuale. Il caso è passato alle cronache con grande eco anche perché l’accaduto ha spinto il Governo ad approvare in tempi brevissimi il “decreto antistupro”. A causa di quel decreto, Franceschini finì in carcere su richiesta del pm ma venne immediatamente rimesso in libertà dal gip che giudicò eccessiva la misura cautelare.

#ProtagonismoGiovanile

Studentesse vittime di molestie? A Cosenza apre uno sportello

Apprezzamenti fuori luogo, contatti indesiderati, discorsi allusivi…in una parola: molestie. A Cosenza ci pensa l'Università (di Monica Scotti)

stupro.jpgSono moltissime le donne che si trovano loro malgrado a vivere nei luoghi di studio e di lavoro situazioni lesive della dignità individuale che nei casi peggiori sfociano in vere e proprie aggressioni fisiche e causano disagio psicologico. E’ per arginare questi fenomeni persecutori che a Cosenza l’Università della Calabria attiverà il 18 giugno, grazie ai finanziamenti del Dipartimento per le Pari opportunità della Presidenza del consiglio, uno Sportello antimolestie. La presentazione avverrà in due distinte iniziative che avranno luogo la mattina al comune di Cosenza, e il pomeriggio nell'aula magna dell'Università, con la partecipazione di vari partner della rete locale antiviolenza: il comune di Cosenza, l'azienda ospedaliera, nonché diverse associazioni che operano contro la discriminazione di genere.

#ProtagonismoGiovanile

Giornata Mondiale dei Rifugiati: il 20 giugno importante occasione di riflessione e impegno

“Rifugiati non solo numeri-real people real needs” (di Francesco Gentile)

colosseo_logo_unhcr.jpgLe loro storie parlano di disperazione, di radici sradicate , di sogni infranti, di persecuzioni e dolore. I loro volti sono quelli delle vittime di odiosi regimi, intollerabili discriminazioni, sanguinarie vendette. Sono i rifugiati, i senza patria, uomini e donne a cui l’UNCHR, l’agenzia mondiale dell’ONU preposta alla loro assistenza, ha deciso di dedicare il 20 giugno un momento mondiale di sensibilizzazione e di riflessione. Lo slogan della Giornata Mondiale, che vedrà a Roma un importante momento di incontro, è “Rifugiati non solo numeri-real people real needs”, un chiaro invito ad uscire dal mondo freddo delle statistiche e donare ai numeri i volti e i corpi delle sofferenze.

#ProtagonismoGiovanile

Oliviero Toscani per la ricostruzione di Salemi: "Giovani talenti cercasi"

Aperte le nuove iscrizioni per il “Progetto terremoto” della città di Salemi. Per i creativi under 26 c’è tempo per inviare le domande fino al 5 Luglio (di Ivana Vacca)

oliviero_toscani.jpgFotografi, grafici, illustratori, designer, scrittori, video-maker, web designer, addetti alla comunicazione e giornalisti. Queste le figure ricercate per un nuovo stage formativo promosso dall’Assessorato alla Creatività di Salemi, comune del trapanese già noto per il terremoto che lo ridusse in rovina nel 1968 e per essere stato riqualificato attraverso le singolari politiche estetico-manageriali del suo primo cittadino Vittorio Sgarbi.

#ProtagonismoGiovanile

Giovani e anziani. CO-ABITARE è possibile

Reggio Emilia. Parte il progetto di co-housing tra nuove e vecchie generazioni. I giovani studenti fuori sede potranno avere una stanza e l’uso condiviso di bagno e cucina attraverso un contributo spese di 180 euro (di Ivana Vacca)

coabitare.jpgLa tecnologia accorcia le distanze e velocizza i ritmi di vita ma paradossalmente lascia dietro di se chi difficilmente riesce a mantenere il passo, la conseguenza è che oggi il gap generazionale è ancor più profondo rispetto al passato. Ad unire ciò che internet e i nuovi mezzi di comunicazione dividono ora ci sono le iniziative di convivenza sociale intergenerazionale. Milano, Modena, Parma, Torino hanno già attuato progetti di convivenza tra giovani e anziani, ora tocca al comune di Reggio Emilia in collaborazione con l’Università e con Er-go, azienda regionale per il diritto agli studi superiori. Iniziative preziose visto che in Italia l’offerta di alloggi pubblici per studenti arriva a coprire appena lo 0,06% della richiesta e molto spesso i giovani e le loro famiglie sono costretti a sostenere grandi spese, dai 200 ai 400 euro a stanza, per mantenere gli studi fuori sede.

#ProtagonismoGiovanile

I Papaboys. Giovani e chiesa: distanza o condivisione?

Ne parliamo con Massimo Manzolillo, delegato dell’ Associazione Nazionale Papaboys in Campania (di Giuseppina Ascione)

papaboys.jpgCome e quando nasce l’Associazione Papaboys? L’Associazione Nazionale Papaboys è nata a marzo del 2004 dopo circa 3 anni di sviluppo di un sito internet http://www.papaboys.it/ (che ancora oggi è la voce ufficiale dell’Associazione), con lo scopo di rispondere alla chiamata del Servo di Dio Giovanni Paolo II ad essere “sentinelle del mattino” e ad evangelizzare anche attraverso i nuovi mezzi di comunicazione, essendo testimonianza cristiana visibile per i coetanei. Ad iniziare l’avventura dell’Associazione è stato un gruppo di giovani molto legati a Giovanni Paolo II, tra i quali il presidente nazionale Daniele Venturi, che hanno deciso, in libertà di coscienza ed al servizio della Chiesa e di altri giovani, di proseguire “l’avventura” anche con il nuovo Pontefice, Benedetto XVI. La delegazione Campana invece è nata nel Maggio del 2005, ad un mese dalla dipartita di Giovanni Paolo II.